Antiparassitario naturale? Sì con l’Olio di Neem!
In evidenza

Guida pratica all’uso per proteggere e salvaguardare il tuo amico a quattro zampe con antiparassitari naturali
L’antiparassitario naturale per eccellenza è l’Olio di Neem. Vediamo insieme come utilizzarlo al meglio per la cura dei nostri amici a quattro zampe.
La bella stagione è finalmente arrivata: giornate più lunghe, temperature più gradevoli e gite fuori porta!
Insomma, il mix perfetto per trascorrere più tempo possibile immersi nella natura, non è vero?!
Ovviamente in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, che anche loro, giovano di tutte queste situazioni positive!
Come ben saprai però, con l’arrivo dei primi caldi, gli ambienti esterni iniziano a popolarsi di piccoli insetti che possono danneggiare la salute dei nostri amici animali.
Stiamo parlando di parassiti, acari, pulci e delle temutissime zecche! 😱
Quante volte ti è capitato di trovare dei piccoli ospiti indesiderati sul manto folto del tuo cane?
Anche durante una scampagnata o una bella passeggiata in un sentiero in montagna, può capitare che i nostri amici vengano presi di mira da questi animaletti fastidiosi.
Proprio per questa ragione e per proteggere la salute dei nostri animali domestici è fondamentale ricorrere all’utilizzo di antiparassitari.
Antiparassitario chimici o naturali: questo è il dilemma
La paura di venire infettati o punti da insetti come zecche e pulci ci spinge verso soluzioni chimiche potenti nella loro azione insetticida ma poco delicate nei confronti dell’animale.
Proteggere l’ambiente domestico dai parassiti esterni è importante per la salute dell’intero nucleo familiare. La scelta dell’antiparassitario dovrebbe perciò essere il risultato della valutazione del rapporto rischio/beneficio applicato alla prevenzione dell’intero gruppo.
Le sostanze chimiche in grado di uccidere in poche ore ogni parassita è chiaro non possano essere del tutto innocue, soprattutto se consideriamo il fatto che il manto dei nostri animali è molto più delicato.
A lungo andare possono provocare degli effetti collaterali come dermatiti e altri fastidi cutanei.
L’utilizzo quindi di queste sostanze non deve essere preso alla leggera.
Esistono oggi soluzioni alternative altrettanto efficaci da poter utilizzare sui nostri amici a quattro zampe.
La scelta dipenderà da un insieme di variabili fra cui il grado di esposizione dell’animale al pericolo e la presenza in famiglia di bambini e/o altri piccoli mammiferi.
Antiparassitario naturali: facciamo chiarezza
Tra i principali rimedi naturali contro insetti e parassiti c’è l’Olio di Neem, molto utilizzato anche in agricoltura proprio per le sue capacità antiparassitarie naturali che rispettano invece gli insetti benefici come le api e le coccinelle.
Il principio attivo che svolge l’azione antiparassitaria è la Azadiractina. Efficace contro pulci, zecche, acari, zanzare e molte altre specie di insetti nocivi. Non ha alcun effetto dannoso per la salute di animali e umani per cui può essere utilizzato anche sui cuccioli.
Closter Neem Protecion: la soluzione pronta all’uso
Proprio per queste sue caratteristiche noi di Closter abbiamo pensato ad una soluzione per aiutare anche i nostri amici a quattro zampe con l’Olio di Neem.
Abbiamo creato infatti una soluzione spray, pronta all’uso: Closter Neem Pet Protection.
È l’alternativa naturale al tradizionale antiparassitario per cani e antiparassitario per gatti, antipulci gatto, antipulci cane, anti acaro e anti zanzare, creato per proteggere gli animali domestici.
L’olio può essere applicato esternamente sul manto e garantisce protezione contro pulci, zanzare e zecche, agendo anche sullo stato larvale e sulle uova. Applicabile anche sui cuccioli sopra i 3 mesi.
6 validi motivi per usare il Closter Neem Protection
- È un prodotto 100% Made in Italy
- Puoi usarlo ogni volta che vuoi
- in caso di infestazione medio-alto, si integra perfettamente con gli altri parassitari
- tiene lontane mosche e zanzare
- Perfetto contro: acari, pidocchi, zecche e pulci
- Sicuro per animali e bambini.
Perché usare Pet Protection
Delicato sulla pelle, senza risciacquo, l’Olio di Neem forma una barriera sul pelo dell’animale. Combatte insetti e parassiti paralizzandone il sistema endocrino impossibilitando così la riproduzione e altre funzioni vitali. È uno spray anti acaro spray mosche e zanzare spray zecche spray antipulci cani e gatti , repellente mosche e zanzare che rilascia un gradevole odore.
Come utilizzare l’antiparassitario Pet Protection Closter?
Quello che ci piace di più di questo prodotto è che è pronto all’uso.
Per un’azione ottimale del Pet Protection Spray:
- Spruzzare Neem Pet Protection Spray su cute e pelo dell’animale da proteggere ad una distanza di 20 cm, evitando occhi e naso.
- Ripetere l’applicazione nell’arco della giornata, a seconda della maggiore o minore presenza di insetti e parassiti, evitando eccessi.
- Non usare su cuccioli di meno di 1 mese di vita.
- Se la cuccia dell’animale è situata all’esterno di casa (balcone, terrazzo o giardino) è buona norma utilizzare il prodotto ogni 10 – 15 giorni su di essa.
Come si applica?
Spruzzare la soluzione spray sull’animale, facendo attenzione a non bagnare gli occhi e il muso dell’animale. Se la pelle è danneggiata, versare Neem Pet Protection Spray su un batuffolo di cotone e applicare sulla pelle ferita come un unguento.
Il team di Closter consiglia:
Consiglio #1
Se la cuccia dell’animale è all’esterno è buona norma spruzzare Neem Pet Protection anche su di essa ogni 7/10 giorni. Il tuo animale sarà protetto anche mentre dorme.
Consiglio #2
Puoi scegliere 2 tipi di erogazione:
- getto diretto
- nebulizzatore
Se l’animale lo gradisce puoi usare il nebulizzatore, altrimenti puoi usare il getto dritto su un panno e passarlo sull’animale.
Conclusioni
L’antiparassitario Pet Protection Closter Spray pronto all’uso è un ottimo alleato per la protezione dei tuoi animali ma anche degli ambienti in cui vivono.
Prendersi cura dei propri amici animali è fondamentale
Ricorda bene: prevenire è meglio che curare!
Hai mai usato antiparassitari naturali? Se sì, quali?
Com’è stata la tua esperienza?
Hai mai utilizzato metodi alternativi a questo?
Faccelo sapere commentando qui sotto!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e consigli e trucchetti su come curare le tue piante, compila il form qui sotto!
Alla prossima guida!
Il team Closter.